121 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " il Racconto":
-
San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco: un anno di servizio del Centro di ascolto (03/09/2025)
Presso i locali della parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, è stato inaugurato lo scorso anno il Centro di ascolto della Caritas parrocchiale intitolato a "Madre Teresa di Calcutta". In occasione del primo anniversario è in programma, venerdì 5 settembre alle 19:…
-
La Risurrezione di Cristo fonte della speranza da annunciare (02/09/2025)
Con la celebrazione della Santa Messa a Santa Maria degli Angeli, presieduta dal vescovo ausiliare di Napoli e presidente della Fondazione Missio, monsignor Michele Autuoro, si è conclusa, lo scorso 30 agosto ad Assisi, l’esperienza intensa delle Giornate nazionali di formazione e spiri…
-
“Peregrinantes in Spem”: il cammino della speranza tra Vangelo e vita concreta (30/08/2025)
Nella penutltima tappa delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria in programma ad Assisi fino ad oggi, si è affrontato il tema "Peregrinantes in Spem, pellegrini nella speranza". I partecipanti sono stati guidati in un percorso biblico, teologico e di testimonian…
-
Missionari: artigiani di speranza che si fidano di Dio (29/08/2025)
La seconda giornata delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, in corso ad Assisi, è stata segnata dal filo conduttore degli artigiani di speranza.La mattina si è aperta con la lectio divina guidata da Angelo Fracchia, sul passo di Geremia 20,7-18. La riflessione si è concent…
-
Missionari per il bene di tutti e di cisascuno (28/08/2025)
Sono iniziate ieri pomeriggio, 27 agosto, le Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, promosse dall’Ufficio per la cooperazione Missionaria tra la Chiese e la Fondazione Missio-Cei e in corso presso la Domus Pacis di Assisi fino al 30 agosto. Si tratta di un appuntam…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
41 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " il Racconto":
-
Sia il vostro cuore continuamente attratto e inviato dal Signore (18/10/2023)
In una Cattedrale in festa, questa sera, 18 ottobre 2023, in occasione della Solennità di San Luca evangelista, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica per l'ordinazione presbiterale dei diaconi Salvatore Barbella, Sebastiano Marino e Giuseppe Matrone.&…
-
Cuore ardente e occhi aperti per il cammino (14/10/2023)
Domenica 22 ottobre 2023 ricorrerà la 97esima Giornata missionaria mondiale dedicata quest'anno al tema "Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)" ispirato all'icona evangelica dei due discepoli di Emmaus. Un appuntamento che il vescovo di Nola, Francesco Marino, invita a &laq…
-
Bello Ninno d’amore (23/12/2021)
Il presepe napoletano è il protagonista di un nuovo momento di conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale del territorio, nato dalla consolidata collaborazione tra Museo diocesano di Nola e Associazione Meridies. Il 28 dicembre e il 5 gennaio, nel Salone dei Medaglioni del Palaz…
-
Non si può morire di like. Ritornare a pensare, leggendo e scrivendo (02/12/2021)
Sabato 4 dicembre, dalle 9.00 alle 12.30, presso il Seminario vescovile di Nola, si terrà la seconda tappa dell’Itinerario di formazione per potenziali animatori della cultura e della comunicazione, L’essenziale per comunicare l’Essenziale, promosso dall’ufficio per le…
-
Un padre che abbraccia. La genitorialità sull’esempio di Giuseppe (23/11/2021)
La comunità parrocchiale di San Gennaro in Gennarello di Ottaviano è pronta a riaccogliere la restaurata statua lignea di San Giuseppe, realizzata a fine ‘800. L’opera sarà presentata il prossimo 25 novembre 2021, alle ore 19.30, presso la chiesa parrocchiale durante l’evento Un padre che abbraccia.…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
1 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " il Racconto":
-
Fase Narrativa Secondo Anno 2022-2023
L'avvio del secondo anno di cammino Il secondo anno della prima fase – quella narrativa – del Cammino sinodale, è iniziata. Questa fase è costituita da un biennio in cui viene dato spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, …
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/cammino-sinodale/fase-narrativa-secondo-anno-2022-2023
1 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " il Racconto":
-
Il racconto di Natale
https://www.diocesinola.it/downloads/category_94/Dicembre2013_1.pdf